servizi
Ansia e Attacchi di Panico
Ansia e Attacchi di Panico
Ti senti molto spesso in allarme anche se non ti trovi difronte a situazioni pericolose? Eviti le situazioni temute? Hai provato episodi di tachicardia, tremore, sudorazione, soffocamento, nausea, paura di morire e il malessere è stato così forte da non riuscire a dimenticarlo? Non riesci mai a rilassarti fino in fondo?
Potresti soffrire d’ansia o di attacchi di panico.
La paura ha gradualmente perso la sua naturale funzione adattiva e di protezione davanti ad un pericolo, diventando invalidante per la quotidianità della persona. La sensazione crescente di pericolo si trasforma in un problema d’ansia che porta la persona ad un controllo costante o evitamento delle situazioni che incutono timore, impedendogli di affrontare anche le situazioni più semplici.

Se desideri maggiori informazioni rispetto a questo argomento, non esitare a contattarmi.
Per tali problematiche lo Studio di Psicologia e Psicoterapia propone:
Percorsi brevi personalizzati

Una forma specifica del disturbo d’ansia è rappresentato dagli attacchi di panico: episodi nei quali si presentano manifestazioni molto forti, sia a livello emotivo che fisico, come soffocamento, dolore al petto, paura di morire o di perdere il controllo che le porta spesso a cercare un aiuto medico urgente.
Anche in questo caso la persona cerca di costruire delle strategie per evitare di rivivere tale malessere, ad esempio farsi accompagnare da qualcuno di fiducia, monitorare con attenzione il proprio stato di salute, evitare le situazioni a rischio. Spesso ciò contribuisce alla costruzione di un circolo vizioso nel quale la persona resta intrappolata.
Altre forme attraverso le quali può presentarsi un disturbo d’ansia, sono:
Fobie
Ossessioni
Disturbo ossessivo-compulsivo
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo da ansia sociale
Disturbo d’ ansia generalizzata
Ipocondria
Iscriviti alla Newsletter
rimani aggiornato e curioso
Vuoi ricevere (ogni due mesi, non di più!) alcuni articoli di approfondimento sulle più attuali tematiche psicologiche?
