Blog

Categorie: DIPENDENZE COMPORTAMENTALI - FOBIE SPECIFICHE - ANSIA E ATTACCHI DI PANICO -INSONNIA - GENERALE

LA PAURA DEL DENTISTA
-La collaborazione tra Psicologia ed Odontoiatria-

dentista strumenti

Categoria: Fobie specifiche
- Maggio '20 -

Negli ultimi anni, in diversi campi medici, tra i quali quello odontoiatrico, si è sviluppata una visione più ampia rispetto alla cura della persona: l’attenzione è rivolta non solamente alla risoluzione dei sintomi ed dalla conclusione del trattamento bensì verso un livello maggiore di benessere. L’obiettivo di tale visione è permettere un’esperienza personalizzata che possa offrire…

CREDENZE ERRONEE NELLA PAURA DEL DENTISTA

dentista raggi

Categoria: Fobie specifiche
- Gennaio '21 -

Vivi con forte preoccupazione l’appuntamento dal dentista? Hai il timore che l’anestetico non faccia effetto o di essere sovrastato da una sensazione di soffocamento durante il trattamento? Ti chiedi che cosa possa pensare di te il dentista se gli confessi che hai paura? Questi possono essere solo alcuni dei pensieri che impediscono di rivolgersi al dentista in modo sereno.

COME SUPERARE
L' INSONNIA

Categoria: Insonnia
- Maggio '20 -

Mai come in questo periodo storico che stiamo vivendo, le preoccupazioni rispetto ai fatti che ci circondano, unite alle nostre possibili difficoltà psicologiche, trovano terreno fertile dove radicarsi nel processo del sonno, andando ad alterare anche in maniera significativa la qualità della vita di una persona anche quando è sveglia. Ma l’insonnia può essere affrontata e superata in tempi brevi.

LE 6 FASI DEL GIOCATORE D'AZZARDO

gioco d'azzardo videolottery

Categoria: Dipendenze comportamentali
- Maggio '21 -

Robert Custer, uno dei principali studiosi della dipendenza da gioco d’azzardo fondò il primo centro di trattamento per giocatori nel 1972, a partire dall’idea che il gioco d’azzardo patologico sia una problematica sì complessa ma trattabile. Dai suoi studi osserva che tutti i giocatori arrivano alla dipendenza dopo aver passato degli stadi comuni e nel 1983 individua sei fasi che racchiudono tale progressione.

CHE COS'E' LA PSICOTERAPIA INTERAZIONISTA

Categoria: Generale
- Gennaio '22 -

Il contesto culturale dal quale prende forma l’Interazionismo è quello della seconda metà del XX secolo, quello postmoderno: esso si fa portavoce di una prospettiva in base alla quale la realtà non è unica ed oggettivamente data, ma si configura in base alla relazione tra osservatore ed osservato e alle attività simboliche e discorsive che chi osserva mette in atto. La persona è considerata come agente attivo

DIPENDENZE COMPORTAMENTALI

Categoria: Dipendenze comportamentali
- Febbraio '21 -

Le dipendenze sono al passo con i tempi! In una società dove lo spazio concesso al pensiero è sempre meno, occupato dall’infinita quantità di informazioni alle quali abbiamo accesso e dall’azione per ottenere il prima possibile un appagamento, le dipendenze mutano e si adattano alla società. In questo contesto, un comportamento quotidiano può diventare la principale fonte di soddisfazione. . .

Iscriviti alla Newsletter

rimani aggiornato e curioso

Vuoi ricevere (ogni due mesi, non di più!) alcuni articoli di approfondimento sulle più attuali tematiche psicologiche?

Marin Alberto Maria Psicologo e Psicoterapeuta

3289430415

info@marinalbertomaria.it

Privacy Policy

Cookie Policy