servizi
Dipendenza da Internet
Dipendenza da Internet
Hai la sensazione che ormai il tempo passato online sia maggiore di quello offline?
Hai fatto dei tentativi, che non sono andati a buon fine, per ridurre il tuo utilizzo di Internet?
Quando i tuoi genitori ti impediscono di andare online, ti sembra di impazzire?
Conosci qualcuno che si è isolato nella sua camera e non esce nemmeno per gettare i rifiuti?
L’utilizzo patologico di Internet ha principalmente due forme: quella che vede Internet come tramite per altre dipendenze e quella che si manifesta in un sovrautilizzo generalizzato e costante del Web.
Nel primo caso, la terapia viene orientata verso la dipendenza specifica sottostante l’utilizzo eccessivo di Internet; esso, infatti è solo il mezzo attraverso il quale avviene lo sviluppo della problematica. Alcuni esempi possono essere il gioco d’azzardo online, il materiale pornografico e il trading online.
Nel secondo caso, vi è un progressivo spostamento della persona verso il virtuale, andando a corrodere la socialità, le relazioni e il rendimento scolastico o lavorativo. L’uso di Internet può essere anche senza uno scopo preciso, ma unicamente come passatempo o riempitivo di spazi vuoti. Gradualmente il dipendente da Internet si nutrirà sempre più di ciò che succede dall’altra parte dello schermo, alimentando l’idea che la socialità reale sia quella dei post, delle chat e dei like. L’essere sempre in contatto con qualcuno attraverso il web contribuisce fortemente a sedimentare tale vissuto.


I comportamenti caratteristici di tale dipendenza sono:
– incontrollabile impulso a collegarsi ad Internet,
– pensieri ricorrenti rispetto al Web,
– ripetuti tentativi di controllo o diminuzione dell’uso di Internet,
– frequenti bugie per nascondere il sovrautilizzo di Internet
-scoppi di rabbia davanti ad impedimenti esterni al proprio stare online.
Colpisce prevalentemente la popolazione adolescente ed infantile.
Vi sarà un andamento progressivo che porterà la persona ad abbandonare le attività abituali e dopo diversi tentativi falliti di riduzione o sospensione dell’attività online, potrà arrivare sino alla creazione di un mondo alternativo alla realtà e ad un totale isolamento sociale. Spesso in tali scenari è presente un accumulo di oggetti o rifiuti nel proprio spazio vitale.
Se desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarmi.
Per la Dipendenza da Internet, lo Studio di Psicologia e Psicoterapia propone:
Psicoterapia individuale
Iscriviti alla Newsletter
rimani aggiornato e curioso
Vuoi ricevere (ogni due mesi, non di più!) alcuni articoli di approfondimento sulle più attuali tematiche psicologiche?
