servizi
Dipendenza da Lavoro
Dipendenza da Lavoro
Il “dolce far niente” ti angoscia?
Pretendi molto dai tuoi colleghi?
Ti giudichi unicamente in base a come svolgi il lavoro?
Togli sempre più ore al sonno per lavorare?
A volte hai la sensazione che il lavoro sia l’unica ragione per sentirti vivo?
Viene chiamata anche Workaholism per le caratteristiche assimilabili alle problematiche alcol-correlate. Essendo socialmente ben visto il fatto di dedicarsi appieno al lavoro, è di difficile diagnosi e spesso le persone cercano aiuto in una fase della dipendenza ormai avanzata.
La persona accumula impegni lavorativi, si sente inutile se non è sottopressione, trascura la famiglia; il lavoro diventa notturno, feriale, festivo e il dipendente assume un atteggiamento aggressivo nei confronti delle altre persone che non osservano tale dedizione al lavoro. Inventa scuse per giustificare il sempre maggior tempo dedicato ad esso. Gradualmente possono comparire problemi fisici come disturbi gastrointestinali, circolatori e cardiaci.


Il lavoro progressivamente perde la sua funzione di sostentamento economico ed assume quella di cura davanti a problematiche familiari o mancanze personali. Diventa l’unica ragione che permette di sentirsi vivi.
L’essere compatito dagli altri per il troppo lavoro non fa altro che diminuire i sensi di colpa e al contempo aumentare la propria autostima. Il giudizio personale si basa unicamente sul proprio lavoro e ciò lo porta ad essere incapace di rilassarsi dal momento che il “non far niente” è angosciante. Il non–lavorare è strettamente legato al rischio di entrare in contatto con i propri sentimenti più intimi, perciò sistematicamente evitato.
Spesso sono presenti altre dipendenze che permettono di mantenere un ritmo sovraumano ma anche per mettere a tacere angosce e paure.
Si va incontro a pesanti conseguenze, andando ad alimentare un’ autodistruzione fisica, psichica e sociale.
Se desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarmi.
Per la Dipendenza da Lavoro, lo Studio di Psicologia e Psicoterapia propone:
Psicoterapia individuale
Iscriviti alla Newsletter
rimani aggiornato e curioso
Vuoi ricevere (ogni due mesi, non di più!) alcuni articoli di approfondimento sulle più attuali tematiche psicologiche?
