servizi

Dipendenza da Smartphone

DIPENDENZA DA SMARTPHONE

Se per un breve tempo non hai il cellulare con te, sei in ansia perché qualcuno potrebbe scriverti o commentare un tuo post?

Se una persona che conosci ti blocca, ne soffri moltissimo?

In ogni breve momento di attesa, controlli lo smartphone?

Se ci pensi un attimo, la quasi totalità delle tue interazioni avviene attraverso smartphone?  


Lo smartphone oltre all’utilità pratica, ha assunto sempre di più, una funzione affettiva: può essere considerato come uno dei canali principali d’interazione tra le persone.

L’uso continuativo del cellulare risponde al alcune importanti funzioni psicologiche: quella di favorire una sensazione di condivisione ed intimità dei propri vissuti con le altre persone, ma allo stesso tempo, anche quella di una maggior facilità nell’interruzione e nel rifiuto dei rapporti stessi; garantisce la sensazione di non essere mai distanti dagli altri, contribuendo però all’ abbassamento della nostra tolleranza davanti alla separazione.

Il cellulare diventa necessario per affrontare mancanze reali, momenti di non-comunicazione o di attesa quotidiana e non da ultimo ha preso il posto del tempo dedicato al pensiero. Garantisce, inoltre, una protezione dai sentimenti negativi derivanti dal rifiuto e dall’impatto diretto con le emozioni, dal momento che vengono sempre filtrate dallo strumento tecnologico.

smartphone dipendenza in giovane al mare
smartphone dipendenza giovani

Chi è dipendente da smartphone non resta mai senza il proprio cellulare, possedendone spesso più di uno a seconda del campo di utilizzo che sia lavorativo, sentimentale, amicale. Il cellulare, accompagnando la persona in ogni momento della giornata, è stato eletto come principale strumento di comunicazione con gli altri, l’interazione faccia a faccia è pressoché ridotta ai minimi termini.

Vi è l’illusione di essere in contatto con moltissime persone ma, per chi ha un rapporto dipendente con il cellulare, rappresenta una barriera per separarsi dal mondo esterno

E’ un sostituto di realtà, dal momento che attraverso il suo uso, essa appare meno incerta e maggiormente controllabile, in un processo che contribuisce gradualmente ad aumentare l’incapacità, della persona dipendente da smartphone, di sopportare anche brevi momenti di frustrazione.  

 

Se desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarmi.

Per le Dipendenza da Smartphone, lo Studio di Psicologia e Psicoterapia propone:

Psicoterapia individuale

Iscriviti alla Newsletter

rimani aggiornato e curioso

Vuoi ricevere (ogni due mesi, non di più!) alcuni articoli di approfondimento sulle più attuali tematiche psicologiche?

Marin Alberto Maria Psicologo e Psicoterapeuta

3289430415

info@marinalbertomaria.it

Privacy Policy

Cookie Policy