fobie specifiche

Paura di Guidare

Paura di Guidare (Amaxofobia)

Quando sei alla guida provi tachicardia, sudorazione, senso di soffocamento, paura di provocare un incidente?

Non guidi più o ti fai sempre accompagnare da qualcuno?

Per evitare di percorrere alcuni tratti stradali, allunghi di molto il tragitto?

Guidi ma non riesci a sorpassare in autostrada o sulle strade a scorrimento veloce?

Non ti allontani oltre una certa distanza da casa?

 

E’ una fobia molto diffusa che può portare ad una grossa compromissione della propria vita, in quanto la persona in seguito a numerosi tentativi falliti, si trova costretta a non utilizzare più l’automobile, a farsi accompagnare da qualcuno o a trovare mezzi alternativi. Nel caso abbia la necessità di guidare, lo fa accompagnata da forte tensione ed ansia, ingegnandosi a trovare percorsi alternativi caratterizzati da tratti considerati un po’ meno minacciosi.

La persona tenta di mettere in atto delle soluzioni per provare a controllare la paura ma progressivamente cerca unicamente di evitare ciò che la terrorizza. Tale evitamento contribuisce alla conferma della pericolosità della situazione evitata, intrappolando la persona in un circolo vizioso che progressivamente si consolida nel tempo. Molte volte la persona riconosce che la propria paura è eccessiva e ciò alimenta la sfiducia verso la possibile risoluzione del problema e nei confronti di se stessa.

 

sorpasso di camion
traffico in città

Molto frequenti sono i casi di persone che riescono ancora a guidare ma:

  • non riescono a sorpassare altri mezzi in particolar modo mezzi pesanti;
  • evitano l’autostrada o strade a scorrimento veloce;                   
  • evitano luoghi specifici dei tratti stradali come ponti, gallerie, lavori in corso o situazioni notturne.

 

Se desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarmi.

Per le Paura di Guidare, lo Studio di Psicologia e Psicoterapia propone:

Percorsi brevi personalizzati

Iscriviti alla Newsletter

rimani aggiornato e curioso

Vuoi ricevere (ogni due mesi, non di più!) alcuni articoli di approfondimento sulle più attuali tematiche psicologiche?

Marin Alberto Maria Psicologo e Psicoterapeuta

3289430415

info@marinalbertomaria.it

Privacy Policy

Cookie Policy