servizi

Shopping Compulsivo

Shopping Compulsivo

Comprare qualcosa ti fa stare bene, ma dopo un po’ ti senti in colpa?

Nascondi alla tua famiglia la reale quantità di acquisti che fai?

Fai molti acquisti nonostante tu abbia delle reali problematiche economiche?

Non è più importante che cosa acquisti, ma semplicemente il fatto di farlo?

Se per qualche ragione non puoi comprare niente per un periodo, provi ansia e forte malessere?

 

La dipendenza da acquisti, o shopping compulsivo, è un disturbo che si caratterizza da un impulso irrefrenabile e da soddisfare nell’immediato, a fare acquisti.

L’acquisto ha un valore auto curativo, di protezione da ansia, paure e sentimenti negativi sottostanti non sempre consapevoli; allo stesso tempo però provoca tensione, stress e sensi di colpa.

Assoluta prevalenza del fenomeno nel genere femminile ma in aumento i casi maschili.

shopping online con carta

Le caratteristiche della dipendenza da acquisti sono:

  • l’acquisto viene perpetuato e diventa incontrollabile nonostante la presenza di problematiche economiche, lavorative o relazionali;
  • per soddisfare l’appagamento iniziale il numero e l’intensità degli acquisti deve aumentare;
  • con l’aggravarsi della dipendenza, l’oggetto dell’acquisto non è più così importante, ma ciò che gratifica è unicamente l’atto di acquistare;
  • se per qualche ragione la persona è impossibilitata a fare acquisti, prova sensazioni di ansia e forte malessere.

 

Se desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarmi.

Per lo Shopping Compulsivo, lo Studio di Psicologia e Psicoterapia propone:

Psicoterapia individuale

Iscriviti alla Newsletter

rimani aggiornato e curioso

Vuoi ricevere (ogni due mesi, non di più!) alcuni articoli di approfondimento sulle più attuali tematiche psicologiche?

Marin Alberto Maria Psicologo e Psicoterapeuta

3289430415

info@marinalbertomaria.it

Privacy Policy

Cookie Policy